Primo premio e finalisti
19732
wp-singular,page-template-default,page,page-id-19732,wp-theme-bridge,bridge-core-3.3.2,qi-blocks-1.4,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.1,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-theme-ver-30.8.3,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-8
 

Primo premio e finalisti

I RISULTATI

La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice ETS e la Città di Rieti sono lieti di annunciare la cinquina finalista ed il vincitore del Premio nazionale di Storia contemporanea “Renzo De Felice-Città di Rieti” – prima edizione.

Il vincitore del Premio è Il Fronte Segreto di Tommaso Piffer (Ed. Mondadori)

PRIMO PREMIO

FINALISTI

  • La giustizia militare tra fascismo e Repubblica. Il Tribunale militare di Bologna (1943-1948) -Idalgo Cantelli (Olschki Editore)

 

  • L’alba dell’antimafia. Palermo, «L’Ora» e le prime inchieste sull’«onorata società» – Ciro Dovizio (Donzelli Editore)

 

  • Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900) – Olindo De Napoli (Editori Laterza)

 

  • Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia. Dalla crisi dell’Impero ottomano alla nuova Turchia kemalista -Valentina Sommella (Rubbettino editore)